Il Primo Pioniere, Latina e La Centrale
(...) Queste persone sono i testimoni di un’epoca in cui il nucleare in Italia esisteva, forniva
energia elettrica a tutto il sud del Lazio ed era a due passi dalla capitale.
Un’epoca in cui l’Eni, con presidente Enrico Mattei, le cui idee erano quelle di
un’Italia indipendente nel settore energetico, costituisce l’Agip Nucleare e la SIMEA. (...)
Nel 27 Dicembre del 1962, dopo appena 5 anni dalla posa della prima pietra, la Centrale Nucleare di Latina produce energia elettrica dall’atomo, la sua accensione ( in gergo chiamata  “criticità”). Fù la prima ad essere costruita in Italia e divenuta nel giro di pochissimo tempo la più grande dell’Europa Continentale.(...) ​​​​​​​

Leggi l'articolo completo su:

You may also like

Back to Top